
Tutti gli utensili della casa Vergez Blanchard sono realizzati "alla vecchia maniera" con le tecniche che hanno costruito la nostra reputazione sin dall'inizio del nostro amore per il lavoro dell'acciaio.
Col passare del tempo
L'eccellenza migliorata nel tempo
La nostra tecnica di fabbricazione si basa su una scelta meticolosa delle materie prime, come l'acciaio, per sfruttare appieno le caratteristiche di questo metallo. Possiamo anche contare sul savoir-faire dei nostri compagni e sull'eredità delle generazioni passate per offrire trattamenti di qualità.
La nostra produzione è una garanzia di qualità e tutti i metodi specifici e tradizionali, come la forgiatura, la fusione e l'officina di tempra, ci permettono di offrire agli artigiani strumenti efficaci e di qualità impeccabile.
Dal 1823, siamo in Francia, nelle vicinanze della Capitale. Questa posizione geografica ci consente di beneficiare di una visibilità tra gli artigiani del lusso che vi sono stabiliti. Siamo vicini alle più grandi aziende del settore e possiamo così scambiare informazioni, in modo semplice e veloce, con ciascuna di esse per offrire soluzioni pensate per i loro standard di eccellenza.
Made in France
L'eccellenza alla francese
Di fronte alla concorrenza globale e alla globalizzazione degli scambi, il nostro marchio si inserisce nel prestigio dell'artigianato francese. Tutti gli utensili che immaginiamo e produciamo contribuiscono pienamente al riconoscimento di cui la Francia beneficia all'estero.
Da Vergez Blanchard, questa eccellenza alla francese si incarna nella nostra visione e nei nostri utensili interamente fatti a mano secondo metodi collaudati. Rimaniamo fedeli al passato senza dimenticare il futuro. I nostri metodi di fabbricazione si inseriscono nella più pura tradizione del lavoro dell'acciaio. Nel corso della nostra storia, abbiamo lavorato alla loro evoluzione per restare sempre in linea con le aspettative e le necessità degli artigiani.